Di seguito riportiamo il testo della lettera di Giovanna (Kisedet) ai sostenitori:
Dodoma, Settembre 2014
In questi anni di Africa e di KISEDET ho scritto solo un paio di volte direttamente ad amici e conoscenti per chiedere aiuto; chi conosce KISEDET sa che non è nel nostro stile scrivere lettere strappacuore, o inviare foto di bimbi africani che sotto la pelle hanno solo le ossa. I bambini ospitati alle case accoglienza da noi gestite sono sorridenti, e anche se hanno passato l'indicibile, stanno bene, hanno ritrovato la serenità, e anche se le cicatrici più profonde rimarranno per sempre dentro di loro, il nostro compito è quello di farli continuare a sperare in un futuro migliore e riavvicinarli alle rispettive famiglie. Chi ci conosce sa che i nostri sostegni sono rivolti a bimbi e ragazzi in età scolare o a gruppi (case accoglienza, bambini di strada ecc.); non avrebbe senso cercare un sostegno per un bimbo di pochi mesi, probabilmente avremmo la fila di persone che ci chiederebbero di sostenerlo ma che senso avrebbe. Il bimbo di pochi mesi non va a scuola, e una delle caratteristiche che contraddistingue KISEDET è l'onestà. Da noi il detto “il fine giustifica i mezzi” non è conosciuto; non vedrete mai una foto strappalacrime nelle nostre campagne di raccolta fondi. L'eccezione che conferma la regola è data da Zawadi, ma questa è una lunga storia. Chi ci conosce, o ha imparato a conoscerci attraverso il passaparola fatto da amici o parenti, sa che KISEDET ha un metodo di intervento che si potrebbe definire anomalo rispetto ad altri. Un esempio su tutti è il fatto che KISEDET non ha mai fatto arrivare un container perché crediamo che sostenere l'economia della Tanzania acquistando materiale in loco, sia molto importante per il raggiungimento del proprio sviluppo e benessere; inoltre, il fatto di fare da ponte tra due culture è uno scambio molto ricco per tutti. Le persone che si affacciano al mondo del volontariato con la pretesa solo di dare e non ricevere nulla in cambio, troveranno il nostro metodo di lavoro inutile, non si sentiranno appagate; KISEDET non lavora PER l'Africa, KISEDET lavora CON l'Africa, sono queste preposizioni che fanno la differenza.
Vi diciamo tutto questo perché finalmente dopo tre anni di raccolta fondi siamo riusciti ad acquistare un pulmino, che ci permetterà di trasportare i bimbi, di andare agevolmente a sensibilizzare la gente riguardo ai bambini di strada attraverso gli spettacoli del gruppo “Shukurani Arts Group”, e anche, affittarlo a privati in modo che si possa ricavare qualcosa da questa attività. Siamo molto felici, ma questa spesa ci ha lasciati un po' con l'acqua alla gola ... Mi rendo conto che vivendo quotidianamente qui siamo coinvolti in prima persona. Attraverso i miei post su FB cerco di descrivere in modo più possibile vicino alla realtà, la vita di tutti i giorni a stretto contatto con i bambini di strada; ora vorrei trasmettervi il mio stato d'animo, vorrei farvi capire cosa si prova quando i fondi stanno per finire, la famiglia è così grande da sfamare e l'impotenza sembra avere il sopravvento, ma alla fine lo so, non avrà il sopravvento perché noi siamo forti e le persone che ci circondano sono tanto altruiste e generose, e non ci hanno mai abbandonati e non ci abbandoneranno nemmeno ora.
Ogni giorno KISEDET si occupa di circa 50 bambini di strada, alcuni ospiti fissi nelle due case d’accoglienza (Shukurani di Dodoma e quella ancora in costruzione di Chigongwe); significa che questi bambini vivono grazie al nostro supporto: cibo, vestiti, medicinali, spese scolastiche, ecc. Ogni mese i nostri dipendenti in cambio del loro lavoro ricevono uno stipendio che puntualmente paghiamo senza ritardi, o almeno finora siamo stati in grado di farlo. Il volontariato esiste anche qui, ma per necessità la gente lavora, sono veramente poche le persone che si possono permettere di prestare la loro opera gratuitamente; apro una parentesi per ringraziare lo psicologo Dott. Sway che due volte la settimana fa volontariato con i nostri bambini.
Vi chiedo, se credete in noi, se pensate che il nostro lavoro ha un senso, se siete con noi, insomma se ritenete che la nostra lotta quotidiana sia necessaria per dare un futuro migliore a questi bambini, di agire subito, di aiutarci concretamente con gesti semplici ed efficaci. Ci sono un sacco di modi per farlo e mi permetto di elencarveli:
Alcuni di voi si staranno chiedendo cosa c'entra boicottare marche con il sostentamento ai nostri progetti; ve lo spiego subito.
Leggiamo spesso che l'Africa è stretta nella morsa della povertà perchè molti governanti sono corrotti (in parte è anche vero) ecc. Si dice che le guerre africane abbiano tutte origini tribali e così via. Non si dice mai o quasi che l'Africa è tutt'oggi colonizzata (in maniera diversa rispetto a 600 anni fa) dalle potenze occidentali e che gran parte delle guerre non sono intestine ma pilotate dai vari governi stranieri per accaparrarsi materie prime senza le quali l'Occidente ormai non può più vivere, o meglio non vuole vivere senza. Un esempio fra tutti il coltan. Quanti di noi sanno effettivamente cos'è il coltan? Non mi dilungo, vi rimando a questo link e spero che ne trarrete utile insegnamento http://youtu.be/5EQxObNr3LU (per visualizzare il video fare copia incolla). Sono convinta che i nostri piccoli cambiamenti quotidiani, possano contribuire in modo efficace alla rinascita di questo bellissimo Continente. Grazie a tutti quelli che hanno dedicato dieci minuti del loro tempo per leggere questa lettera, e grazie a quelli che ci sostengono o che inizieranno a farlo. Buone cose,
Gio (Mama Alice) per KISEDET
Estremi per versamenti:
Carissimo sostenitore,
visto il successo dello scorso anno abbiamo deciso di continuare questa attività pubblicando il calendario 2016 di Kisedet per aggiornarvi, informarvi e raccogliere fondi per la nostra associazione.
Il progetto si chiama “ Momenti di … “, ed utilizza immagini di vita quotidiana sia a Dodoma, nella casa accoglienza Shukurani, che a Chigongwe , nella nuova casa accoglienza in costruzione.
Non ci saranno commenti alle fotografie, pensiamo che un’immagine valga più di mille parole.
In fondo troverete il progetto “ Chigongwe Family “, con la descrizione dello stesso ed un’analisi dei costi di esecuzione, nella penultima pagina ci sono i render del progetto esecutivo.
E’ sicuramente un lavoro molto impegnativo e costoso ed è il progetto principale di Kisedet sul quale stiamo investendo una parte importante delle nostre risorse, come sempre abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi, se vorrete contribuire alla realizzazione di questo sogno e dare la possibilità agli ex bambini di strada di costruirsi un futuro migliore ci potrete contattare ai nostri siti web
www.kisedet.org kigwe2000@yahoo.it
www.gruppotanzaniaonlus.org info@gruppotanzaniaonlus.org
Siamo anche su Facebook, lì potrete trovare le news relative alle nostre attività in Italia e Tanzania.
Non mi resta che ringraziare di cuore tutte le persone e le associazioni che hanno scelto di “camminare con noi “ e che con il loro contributo permettono di continuare i progetti in Africa .
Ahsante Sana
Claudio Pilenghi Presidente di Gruppo Tanzania Onlus
Per il calendario offerta libera a partire da 10euro....per voi, per un regalo di Natale alternativo o se volete farvi anche promotori dei nostri calendari ve li possiamo spedire...contattateci
alla nosta info o al 3342136352
Scaricate e leggete e divulga la nuova newsletter del Kisedet, disponibile in Italiano e Inglese
-------------------------------------------------------------------------
Sabato 9 maggio
nell'occasione della Biennale di Venezia, saremo ospiti di
Questa associazione ha "sposato" il progetto "Chigongwe Family" e contribuirà alla sua realizzazione, in concomitanza con l'inaugurazione presenteremo il progetto e lanceremo una raccolta fondi.
Grazie a Roberta Semeraro e Roberta Bartoloni che hanno reso possibile tutto questo.
Vuoi camminare con noi?
Puoi cominciare donando il 5 x 1000
al Gruppo Tanzania Onlus c.f. 93021310169
Come tutti gli anni si avvicina il momento della dichiarazione dei redditi, se vorrai contribuire alla realizzazione di un sogno in Tanzania potrai donare il tuo 5 x 1000 a
Gruppo Tanzania Onlus CF 93021310169.
L'intero ricavato verrà versato a Kisedet che lo utilzzerà per portare avanti progetti come quello nella fotografia, lo " Shukurani Arts Group " è un gruppo di Bambini e Ragazzi ospiti della casa accoglienza
di Dodoma che attraverso spettacoli itineranti di danza, ballo e teatro contribuisce a sensibilizzare la popolazione locale sui problemi relativi ai Bambini di strada .
Claudio
Presidente Gruppo Tanzania Onlus
Di seguito è possibile scaricare un foglio PDF, che una volta stampato, si può appendere sulle Nostre bacheche ... per dare continuità alla Vostra scelta ...
Notte Bianca
Sabato 18 luglio 2015
a
Brignano Gera d'Adda
Domenica 28 giugno
“Giardino Marilago” via Camontaro 24 Sulzano
E’ sia un invito alla nostra festa “Party“ che un invito a venire a trovarci e conoscere direttamente i nostri progetti “Parti”.
Chigongwe Family è una casa accoglienza per ex bambini di strada situata nel villaggio di Chigongwe a 25 km da Dodoma la capitale amministrativa della Tanzania.
Ad oggi sono ospitati una decina di ragazzi seguiti da un educatore e da una cuoca, abbiamo costruito una guest house per i ragazzi e gli educatori, la cucina, due ripostigli, abbiamo realizzato un orto che da un paio d’anni comincia a dare i suoi frutti.
Adesso siamo nella seconda fase dove costruiremo altri due edifici per i ragazzi e cominceremo a pensare anche a strutture sportive e laboratori per i ragazzi.
Il ricavato di questa festa andrà a finanziare questi nuovi progetti, quindi più persone ci saranno e più saremo generosi più contribuiremo a realizzare il progetto.
La serata inizierà alle 19,30 con:
Fotografie di Luigi “Gigi“ Bossio, Giovanni “Gio“ Iannaccio e Martina Tragni
Merchandising di artigianato tanzaniano
Musica dal vivo
e dalle 20.00 cena a buffet
Avremo anche un collegamento con Gio & Nino dalla Tanzania
Il contributo richiesto per l’evento è di almeno € 30,00.
Se non puoi venire puoi contribuire con una donazione libera a
Gruppo Tanzania Onlus
causale “ Chigongwe Family ”
BCC di Caravaggio IBAN - IT73E 08441 52680 000000 800774
Ti preghiamo di dare conferma della tua presenza … ovviamente invita chi vuoi!
sabato 11 aprile 2015
ore 21:00
presso
Auditorium di Via Oberdan a Gorgonzola
(MI)
I Bambini di strada sono una realtà "occulta" ma sempre più presente a livello Mondiale ...
Una REALTA' difficile da trasmette, da condividere e che non si può innocentemente stare a guardare.
Oltre alla proiezione in anteprima di un Video, si parlerà questi Bambini, cosa si sta facendo e cosa si potrebbe
fare per aiutarli.
KISEDET è in prima linea ...
Ringraziamo l'associazione "MARIA CENTRO DONNA" e chi ne fa parte per averci dato ancora una volta la
possibilità di COMUNICARE e per tutto il sostegno che ci hanno dato in passato e che siamo certi continueranno a darci
Inoltre:
Gruppo Tanzania Onlus e Kisedet ringraziano l'amministrazione comunale e la Pro Loco del comune di Brignano Gera d'Adda per l'ospitalità e la disponibilità alla visita guidata di Palazzo Visconti
Lunedi 23 marzo
saremo ospiti dell'associazione "Gli occhi di Mafalda"
Dalle 21 presso l'auditorium della biblioteca di Bollate
Ci sarà un incontro multimediale, video, immagini e incontro con i volontari di Gruppo Tanzania Onlus, Associazione che collabora da quasi vent'anni con Kisedet
Dal pomeriggio ci sarà un info point nella piazza antistante la biblioteca.
Vi aspettiamo ...
Ahsante Sana
( grazie 1000 in lingua swahili )
BUON NATALE E FELICE ANNO 2015
è disponibile la newsletter di KISEDET contenente le ultime notizie dalla
Tanzania:
e inoltre:
BUONA LETTURA
Carissimi soci, sostenitori e simpatizzanti, insomma carissimi amici di Gr.Tz. e Kisedet,
anche quest’anno abbiamo “camminato insieme” e condiviso i progetti portati avanti in Tanzania, la scorsa estate ho avuto il piacere e la fortuna di passare parecchio tempo ( più di 50 gg ) in Africa, sono stato ospitato sia dalla Big Family ( grazie ancora Gio e Nino ) che nelle strutture di Kisedet ( Shukurani Kituo e Chigongwe Family ), mi sono sentito a casa, in famiglia, ho vissuto con i bambini, siamo andati per strada e ho conosciuto la realtà dei “cuccioli” che scappano da situazioni pesanti e “scelgono” di vivere per strada.
Sono sempre più consapevole che la politica di Kisedet sia quella giusta, lavorare con l’Africa, rispettare le persone, il loro modo di vivere, cercare di dare una possibilità a chi vuole cambiare il proprio futuro.
“L’educazione e la formazione sono le armi più potenti che abbiamo per poter cambiare il mondo”
E’ una frase di Madiba ( Nelson Mandela ), pronunciata durante un discorso all’inaugurazione di una università tanzaniana, la usiamo spesso nei nostri messaggi e nelle nostre comunicazioni, è una grande verità, solo dando gli strumenti di crescita a un ragazzo possiamo consentirgli di crescere e costruire un futuro migliore per se e per la propria nazione.
Il 2015 sarà un anno impegnativo, abbiamo in cantiere tante iniziative e tanti progetti, è giunto il momento di fare un ulteriore salto di qualità e crescere ulteriormente, come sempre conteremo sull’aiuto di tutti Voi, so che ci sarete.
Grazie a tutti, un abbraccio particolare allo staff di Kisedet e Gruppo Tanzania, siete grandi !
Buon Natale a voi, alle vostre famiglie e a tutte le persone che vi stanno a cuore.
Il Presidente di GR. TZ
Claudio Pilenghi
Il calendario 2015 di KISEDET e GRUPPO TANZANIA ONLUS è fresco di stampa, aspetta solo di essere richiesto.
L'offerta minima è di 10€ !!!
Vi chiediamo di accogliere la nostra iniziativa, richiedendo i calendari per le vostre case, come regali di Natale o semplicemente come omaggio a chi volete bene.
Grazie a tutti coloro che sceglieranno la nostra compagnia per il 2015 !!!
... per informare, condividere e raccogliere fondi ...
INAUGURAZIONE
mercoledì 3 dicembre 2014 dalle 18:30 alle 20:30
DATE
dal 3 dicembre 2015 al 9 gennaio 2015
CONTATTI
telefono 3356510765 - info@eticoatelier.net
Si avvicina Natale,
se vorrai fare un regalo bello per chi lo fa, simpatico per chi lo riceve e fondamentale per i più di 400 watoto ( Bambini ) che grazie al sostegno di tutti voi si stanno costruendo un futuro migliore ...
potrai venirci a trovare il 13 e 14 dicembre a Iseo (BS)
Kisedet e Gruppo Tanzania durante la manifestazione " Natale con gusto 2014 " saranno presenti con un info e merchandising point
in Piazza Garibaldi alla "casetta n° 40"
Vi aspettiamo
Sabato 22 novembre 2014 - ore 20:30
dove: Mafalda di Spirano
(via Merisi, 18)
Una serata in compagnia magari accompagnata con hamburger e patatine (la birra è sottointesa) ... e perché no, venite a scoprire il nuovo "calendario 2015" del
Gruppo Tanzania Onlus / Kisedet
Con un offerta simbolica, minima di 10€ (per il calendario ...) potrete attaccarci al chiodo, vi terremo compagnia un anno intero !
Confermate la presenza al nostro vice-presidente
Giovanni Iannaccio
L'Associazione Culturale Filotekne è lieta di invitarvi al
WATOTO PARTY III
che si terrà Sabato 15 novembre 2014 alle ore 19:00 presso la Sala Don Milani della Parrocchia di San Giacomo Apostolo (strada Battaglia 157, 35020 Albignasego - Padova).
Watoto, in lingua Swahili, significa Bambini ed è il nome del progetto attorno al quale ruotano tutte le attività dell'associazione KISEDET, che supportiamo, e il cui scopo è permettere a Bambini e Ragazzi tanzaniani dell'aera di Dodoma di accedere allo studio in vista di un'emancipazione personale e collettiva.
La serata avrà inizio con un aperitivo di saluto.
Seguirà un intervento di Claudio Pilenghi, Presidente della nostra associazione Gruppo Tanzania Onlus, che parlerà del progetto realizzato nell'area di Dodoma e finalizzato anche ad accogliere i Ragazzi di strada.
Interverrà da Dodoma, in collegamento "skype", Giovanna Moretti, la persona che ha permesso la realizzazione del progetto. Ilaria e Lucia ci racconteranno poi della loro esperienza in Tanzania e del soggiorno presso la comunità di KISEDET.
Al termine una gustosa cena africane a buffet
In occasione della serata sarà allestito anche un mercatino di prodotti africani (parei, batik, collane, etc,).
Il contributo richiesto per l'evento è di 20,00€ per gli adulti e 15,00€ per i giovani fino a 26 anni.
L'intero ricavato verrà devoluto a KISEDET.
Ti preghiamo di dare conferma alla tua presenza (Claudio: 334/2136352 o via e-mail)... e ovviamente invita chi vuoi !!!
Se non puoi venire contribuisci con una donazione libera al Gruppo Tanzania Onlus, causale "Watoto Party III"
martedì 4 novembre 2014
Sulla via Aurelia, tra Pisa e Livorno
Via Aurelia Sud, 7, 56121 Coltano Pisa, tel. 050 960157
Watoto, in lingua swahili, significa Bambini, ed è anche il nome del progetto attorno al quale ruotano tutte le attività del Gruppo Tanzania e Kisedet il cui scopo è di permettere a Bambini e Ragazzi tanzaniani dell'area di Dodoma di accedere allo studio primario, secondario, professionale e universitario, in vista di un'emancipazione personale e collettiva.
La serata inizierà intorno alle 18:00
con fotografie di Luigi
"Gigi" Bossio,
Giovanni "Gio" Iannaccio e
Martina Tragni
Merchandising di artigianato
tanzaniano, musica dal
vivo, cockteleria e aperitivi
e dalle 19:00 cena a
buffet
Il contributo richiesto per l'evento è
di almeno 25,00 €.
Più numerosi saremo e più generosi
saremo, più raccoglieremo.
L'intero ricavato sarà devoluto al
Kisedet.
Se non puoi venire puoi contribuire con una donazione libera a
Gruppo Tanzania
Onlus, causale "Watoto
Party II"
BCC di Caravaggio - IBAN : IT73E 08441
52680 000000 800774
Ti preghiamo di dare conferma della tua presenza ... ovviamente invita chi vuoi !
Grazie !!!
SERATA BENEFICA |
PER I MIEI FAVOLOSI 50 ANNI
UN EVENTO UMANITARIO-BENEFICO
raccogliere fondi per le associazioni GRUPPO TANZANIA ONLUS (Italia) e KISEDET (Tanzania)
Menù prelibato a prezzo fisso comprensivo di donazione
(IL VERO REGALO DI COMPLEANNO!!!):
piatto di paella valenciana ... birra (0,30) o caraffa da 1,5 lt ogni 5 persone, caffè + amaro ... spumante e torta
25 EURO-SOLIDALI !!!!!
VENERDI' 26 settembre 2014 ore 21:00 presso il locale
MAFALDA di Spirano
Serata allietata dalla presenza dei mitici
MANZELLA
QUARTET
Prevista asta benefica di oggetto artigianali originali tanzaniani e informazioni sulle nostre attività
Per chi ne volesse sapere di più:
www.kisedet.org e
www.gruppotanzaniaonlus.or
Se anche non poteste venire fatemi un regalo comunque: donate e restate collegati a noi, anche attraverso la pagina
KISEDET su facebook
Per motivi logistici e organizzativi è necessario confermate la Vostra presenza ENTRO SABATO 20 SETTEMBRE,
Scrivete una e-mail direttamente a me
Giovanni Iannaccio
(vice presidente Gruppo Tanzania Onlus)
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per motivi indipendenti dalla nostra volontà l'evento in programma per il 6 settembre è stato
ANNULLATO
e rimandato a data da destinarsi, seguirà nuovo annuncio.