Ilario , as usual , sta facendo un grosso lavoro informatico che permette a tutti i soci ( operativi e non ) di avere un contatto diretto . Io come presidente del Gruppo Tanzania do il buon esempio e
vi pongo una domanda da 1 milione di dollari . " Cosa ne pensate dei sostegni a distanza ? " Un abbraccio
#2
Ilario(venerdì, 31 agosto 2012 09:15)
Il SAD è un canale di raccolta fondi che permette al Sostenitore di interagire più profondamente con lo "scopo" (permettetemi anche i termini un po' tanto riduttivi), il Sostenitore è coinvolto
direttamente e risulta essere un canale affidabile.
Credo però che il SAD non sia niente se dietro non vi siano persone e organizzazioni che concretizzano al meglio e con umanità lo sforzo del Sostenitore.
Scrivi commento
Claudio (venerdì, 31 agosto 2012 08:56)
Ilario , as usual , sta facendo un grosso lavoro informatico che permette a tutti i soci ( operativi e non ) di avere un contatto diretto . Io come presidente del Gruppo Tanzania do il buon esempio e vi pongo una domanda da 1 milione di dollari . " Cosa ne pensate dei sostegni a distanza ? " Un abbraccio
Ilario (venerdì, 31 agosto 2012 09:15)
Il SAD è un canale di raccolta fondi che permette al Sostenitore di interagire più profondamente con lo "scopo" (permettetemi anche i termini un po' tanto riduttivi), il Sostenitore è coinvolto direttamente e risulta essere un canale affidabile.
Credo però che il SAD non sia niente se dietro non vi siano persone e organizzazioni che concretizzano al meglio e con umanità lo sforzo del Sostenitore.
Elaina Schuch (domenica, 05 febbraio 2017 11:45)
Good answer back in return of this matter with real arguments and explaining the whole thing on the topic of that.